Capitolo 2

La Memoria dell’Avanguardia

Giuseppe Bartolucci su La scrittura scenica

Giuseppe Bartolucci su La scrittura scenica

Giuseppe Bartolucci

Giuseppe Bartolucci

Senzorbita

citazioni

“Chi ha mai detto ch e il mondo è stato scoperto?”

(P.Handke: “L’ora del vero sentire”)

perduto

nota a margine: Finalmente, nell’affermazione di un’ autonomia produttiva, libera ed anti-ideologica

avanguardia di massa

“ecco due avvenimenti la cui simultaneità potrebbe essere emblematica. Beaubourg e Indiani Metropolitani , due aspetti complementari della massificazione dell’avanguardia” 

Maurizio Calvesi, Avanguardia di massa, Feltrinelli,1978

Avanguardia di massa

Società dello Spettacolo

“Là dove il mondo reale si tramuta in semplici immagini, le semplici immagini diventano degli esseri reali e le motivazioni efficienti di un comportamento ipnotico. Lo spettacolo, come tendenza a far vedere attraverso differenti mediazioni specializzate il mondo che non è più direttamente afferrabile, trova nella vista il senso umano privilegiato che in altre epoche fu il tatto; il senso più astratto e il più mistificabile”

Guy  Debord: La società dello spettacolo, 1967

destabilizzazione

“Bisogna amministrare la sopravvivenza, perché è usura; bisogna viverla poco perché è fino alla morte. Un tempo si moriva nella morte fatta vita, in Dio. Oggi il rispetto della vita proibisce di toccarla, di svegliarla, di farla uscire dal suo letargo. Si muore per inerzia, quando la quantità di morte che ci si porta dentro raggiunge il livello di saturazione”.

RaoulVanegeim, Trattato di saper vivere ad uso delle giovani generazioni 1967

percezioni

“Bisogna forzare la nostra immaginazione, le nostre facoltà percettive fino a forgiare l’idea di un’intensità che invece di posarsi su un corpo produttore lo determina”

Jean-François Lyotard, Les Immatériaux, 1985

innumerevoli palinsesti possibili

“Sono solo i segni dell’angoscia di un’epoca di fronte a un mondo che sparisce, un’estetica che si dissolve, e un sapere che sfugge” 

Jacques Attali: Rumori, 1977

Egi Volterrani

Gli altri capitoli del libro

Discussioni e aggiornamenti sugli argomenti trattati in questo capitolo