Capitolo 1

Performing Media: giocare per non essere giocati

La casa occupata di Via dell'Orso
Avanguardia Operaia

“L’Ombra del potere”, spettacolo di ombre del Collettivo Majakovskij, 1974

Circolo La Comune, i "samurai" del GRA (Gruppo Romano Audiovisivi) - Rock Imagination 1979

Via dell'Umiltà

Presentazione TarantaVideoBlog

Galatina, Genius Loci 2005: intervento di Gino Santoro ideatore del progetto
Galatina, Genius Loci 2005: pellegrinaggio per autoradio
Galatina, Genius Loci 2005: su i protagonisti di Auree d'ascolto
Interscena

 

Il dibattito sulla mutazione digitale connessa al sistema-libro ha un suo percorso:

Nel 1993 “Il futuro del libro”  alla Biblioteca Nazionale di Roma, in un contesto che rievocava i 500 anni dalla prima edizione (1493) di Aldo Manuzio. Un progetto ideato con Gianguido Palumbo, compagno di strada per tante vie di ricerca, da quando lo conobbi al Festival di Sant’Arcangelo nel 1981 con Il Teatro della Valdoca.

Nel 1994 al Palazzo delle Esposizioni di Roma con “Il Libro mutante” con Alberto Castelvecchi, Enzo Ciarravano e Maurizio Caminito (con cui realizzai progetti importanti sull’Edutainment per Biblioteche di Roma)

E poi “Navigare nei testi”, curato con Luciano Gallino al Salone del Libro di Torino nel 1994.

Treno di John Cage

4’33" Silence

cantinetta
cantinetta

In quel covo eravamo migrati da Fontana di Trevi a Campo di Fiori, era più vicina alla mia scuola…Sessioni intense d’ascolto con gli amici più cari, tra cui Emilio Bonelli, Andrea Viola, Michele Lavecchia…

Rai News24 2008: Salva con Nome su Culture digitali con Arturo di Corinto

Rai Radio Tre Un certo discorso 1982: Materiali di un viaggio nel Mezzogiorno - intro di Pasquale Santoli
Rai Radio Tre Un certo discorso 1982: Punto finale (con rielaborazioni sonore di Tommaso Mazza)
La scena invisibile: Visibili ascolti di POW
La scena invisibile: Partitura di Enzo Moscato - Toni Servillo
La scena invisibile: Le Troiane di Giovanna Marini - Thierry Salmon
Le Troiane di Giovanna Marini - Thierry Salmon (CD)

A fabulous trickster. In viaggio con Antonio Infantino

Music for 18 musicians

Incontri con uomini straordinari

Di cui c’è il film “Meetings with Remarkable Men” di Peter Brook (1979) tratto dall’omonimo libro, girato in collaborazione con J. de Salzmann. Ricostruisce  la ricerca giovanile di Gurdjieff dell’antica via degli insegnamenti sconosciuti

In questa sezione troverai contenuti e link a materiali di approfondimento ai temi trattati in questo capitolo

La prima tesi sul Performing Media - Università di Lecce 2005 di Riccardo Campana
Video di Stefano Massari sul walkabout (allora definiti walkskow) nell'evento "Teatro nelle case" delle Ariette, Bazzano 2014

Olivetti M10

Il modem con cui nel 1984 si trasferivano gli articoli da uno dei primi pc portatili (il mitico m10, disegnato da Sottsass) alle pagine del quotidiano Reporter (nato sulle ceneri di Lotta Continua con il sostegno dell’Olivetti).

Gli altri capitoli del libro

Discussioni e aggiornamenti sugli argomenti trattati in questo capitolo